Il 13 febbraio quarto appuntamento! Ore 18.30, vi aspettiamo da Zucchero a Velò per parlare di protezione, prevenzione e malattie sessualmente trasmissibili, a parlarcene la dottoressa e ginecologa Nina Montik!
Troppo spesso tutto ciò che riguarda la sfera sessuale e ciò che avviene sotto le lenzuola viene trattato come un tabù, portando a false credenze, disinformazione e tutto ciò che ne può conseguire.
GinecoLOVE: amore a prima vis(i)ta
A parlarci di tutto questo sarà presente la dottoressa Nina Montik. La dottoressa Montik è una ginecologa e dirigente medico di primo livello presso SOD Clinica Ostetricia e Ginecologia, presidio G. Salesi.
La dottoressa è votata da tanti anni alla ricerca, maturando nel corso degli anni competenze sullo studio dell’endometriosi, fibromatosi e obesità.
Come sempre vi aspettiamo giovedì 13 febbraio ore 18.30 con Il Circolo Naturalistico “Il Pungitopo” – Legambiente Ancona, da Zucchero a Velo’, la piccola ma grande realtà che ci ospita ormai da due anni per questa iniziativa!
Qualche info pratica
Poiché l’evento richiede l’organizzazione dei quiz, delle squadre e la disposizione dei tavoli, è gradita la prenotazione per poter essere il più efficienti possibili e regalarvi un esperienza al massimo delle sue potenzialità!
La prenotazione può essere svolta direttamente contattando il proprietario di Zucchero a Velò (telefonicamente 071 9692935 o recandosi lì) o la nostra Socia Valentina, sia telefonicamente che tramite Whatsapp (3475992686).
Per ogni curiosità, dubbio o perplessità potete contattarci alla nostra mail o sul nostro profilo instagram!
Programma:
18.15 – preparazione delle squadre, ordine degli spritz
18:30 – Inizio evento
18:30-18:45 – Benvenuto e presentazioni
18:45-19:15 – Quiz scientifico e aperitivo
19:15-19:30 – Considerazioni finali
19:30 – Saluti finali