Aperitivi Scientifici, terza edizione – 4° evento

Il 13 febbraio quarto appuntamento! Ore 18.30, vi aspettiamo da Zucchero a Velò per parlare di protezione, prevenzione e malattie sessualmente trasmissibili, a parlarcene la dottoressa e ginecologa Nina Montik! Troppo spesso tutto ciò che riguarda la sfera sessuale e ciò che avviene sotto le lenzuola viene trattato come un tabù, portando a false credenze, […]

Siamo fuori di Tesla

Primo articolo della nuova rubrica “Intervista col Morto!” Ora ditemi, quanti di voi hanno desiderato di sfrecciare su una bella Tesla?  Io, sicuramente! E sapete chi ha reso possibile tutto questo? Non Elon Musk (o meglio, non solo). I motori delle moderne auto elettriche sono figlie di una mente geniale, forse la più brillante di […]

Hedy Lamarr: dalle stelle di Hollywood alle Frequenze variabili

Dallo scandalo dei film pornografici all’inserimento nella National Inventors Hall of Fame, scopriamo la storia di Hedy Lamarr, sopravvissuta alla guerra, al bigottismo e a sei mariti. Probabilmente ormai tutti conoscete ChatGPT, motore di ricerca basato sull’intelligenza artificiale, con possibilità di accedere ad internet e quindi ad una mole di dati inimmaginabile. Proprio a lui […]

Bioremediation tramite Micro-organismi

La bioremediation rappresenta una tecnologia emergente e sostenibile per la decontaminazione ambientale, basata sull’utilizzo di microorganismi come batteri, funghi e altri organismi per degradare o trasformare gli inquinanti presenti nel suolo, nell’acqua e nell’aria. Questo approccio innovativo fornisce una soluzione ecocompatibile alle sfide poste dall’inquinamento industriale e dall’accumulo di contaminanti organici e inorganici nell’ambiente. La […]

Ridi che ti passa, il potere del sorriso

Il sorriso è uno dei gesti che nascono innati dentro di noi e non solo cambia come il mondo ci vede, ma cambia anche le risposte biologiche del nostro corpo. Cos’hanno in comune 2000 barrette di cioccolata, un sorriso e 16.000 sterline? Riescono ad attivare gli stessi meccanismi di stimolazione del piacere all’interno del nostro […]

Aperitivi Scientifici, terza edizione – 3° evento

Il 16 gennaio terzo appuntamento! Ore 18.30, vi aspettiamo da Zucchero a Velò per parlare di frodi alimentari e pesca illegale, a parlarcene la dottoranda Laura Piredda (sui social Adrishark) Spesso ci capita di andare al supermercato e comprare dei prodotti senza tener conto di informazioni importanti come la provenienza e nel caso di specie […]

ARCANE: The boy saviour – Tempo e Coscienza

Chi l’avrebbe mai detto che, un giorno, la trasposizione televisiva di un videogame avrebbe conquistato i cuori delle persone di tutto il mondo? È quanto successo ad Arcane, serie animata targata Netflix, ideata da Christian Linke e Alex Yee. La storia, animata dallo studio francese Fortiche, è ambientata nell’universo videoludico di League of Legends e i fatti […]

La scoperta che ha segnato l’umanità: Buon compleanno Lucy!

Cinquant’anni fa la scoperta di uno scheletro cambiò il modo di vedere il passato. Vi presento Lucy, icona della paleontologia! Era la mattina del 24 novembre 1974 quando il giovane paleoantropologo Donald Johanson, scrutando il terreno del sito archeologico dell’Hadar, in Etiopia, vide qualcosa di strano: un piccolo osso fossile. Quell’osso era un pezzo di […]

Riposizionamento dei farmaci… non si butta via niente, neanche nella medicina!

Dall’ipertensione alla calvizia, da sonnifero a farmaco per la lebbra, vediamo come il riposizionamento dei farmaci (o drug repurposing) è stato la strategia vincente per sfruttarli al meglio. Il percorso dei farmaci Avete idea di quanto costi e quanto ci voglia per sviluppare un farmaco?  Un report della JAMA (Journal of American Medical Association) del […]

Natale Green: Regali Eco-Friendly che Fanno Bene al Cuore e al Pianeta

Mancano meno di due settimane al Natale, ormai ci siamo: tutto è o dovrebbe essere pronto. Dobbiamo ancora fare i conti con la frenesia degli ultimi acquisti e i preparativi per il pranzo di Natale … ah scusate, mi dimentico sempre del cenone della Vigilia, purtroppo da brava polentona è una ricorrenza abbastanza nuova per […]