CultMeat: sostenibile per l’ambiente e per il portafoglio!

La startup CultMeat by UniTo, si propone come chiave di volta nel settore della carne coltivata, riuscendo ad abbattere i costi di produzione. Dalle cellule staminali al prodotto finale: opportunità, limiti e soluzioni nella produzione della carne coltivata. Un onnivoro, un vegetariano e un vegano vanno a cena insieme… Ottimo inizio per una barzelletta che […]
Prendi il volo- un battito d’ali oltre la paura

Prendi il volo (titolo originale Migration) è un film d’animazione, uscito a dicembre 2023, della Illumination (casa di produzione dei Minions). Un’odissea che ci fa volare nel mondo delle migrazioni degli uccelli. Infatti, questa pellicola narra l’avventura di una famiglia di anatre, i Mallard, durante la loro prima migrazione. Ma, non solo, Prendi il volo […]
Cruciverba scientifici – seconda uscita

Eccoci con il secondo appuntamento dei cruciverba scientifici! Se vi siete persi il primo lo trovate qui! Vediamo un po’ quante ne avete indovinate oggi. Pronti? Ecco le risposte:
SpiderSilk: sfida fra ragni e biomateriali

Nell’immaginario collettivo siamo troppo abituati a non provare particolare simpatia nei confronti dei ragni, soprattutto per noi aracnofobici! E pensare che potrebbero salvare il futuro dei biomateriali e dell’industria tessile. Gli aracnidi, compresi ragni, scorpioni e acari secernono una vasta gamma di biomateriali, tra cui seta, colla, adesivi, nanofibre, veleni e altre tossine e molecole associate alla […]
Mediterraneo – Il mare dalla forma di cavalluccio marino

Alzi la mano chi, nel guardare il Mar Mediterraneo, ci vede un cavalluccio marino. No? Beh, forse ci vuole un po’ di fantasia, però, quella del Mediterraneo, è davvero una forma particolare. Ma non è sempre stato così! C’era una volta la Tetide Come dicevamo, il Mediterraneo, o anche “mare tra le terre”, non è […]
DRAGON BALL – AI CONFINI DEL TEMPO

Che l’Arte evochi Arte è risaputo…ma che l’Arte possa nascere dalla Scienza, è una condizione troppo spesso ignorata (spesso volutamente), per rimarcare una differenza incolmabile tra due campi di conoscenza, che sono in verità complementari. Dragonball è solo un esempio di come la scienza possa essere un’opera d’arte. Pensate ad esempio alle capsule di Bulma, […]
La mia vita da apicoltore pt.8

Come scegliere la giusta squadra di famiglie di api per la stagione riproduttiva Ciao a tutti, ragazzi! Io sono Angelo e vi do il benvenuto in una nuova storia di “La mia vita da apicoltore“. Come mi è stato richiesto, vi parlerò di come si sceglie la giusta squadra di famiglie di api per affrontare […]
Aperitivi Scientifici 2024 – 6° evento

Sesto e ultimo appuntamento degli aperitivi scientifici! Vi aspettiamo numerosi per parlare di sostenibilità ed economia
L’intervista di Impronta Animale citata sul Corriere Adriatico

Ed eccoci citati per la terza volta sul Corriere Adriatico! Dopo essere state citate per Improntino e per il clean up organizzato insieme a Plastic Free, eccoci nuovamente tra le righe di giornale con la nostra intervista a Nicolò Lovadina. Nell’intervista, così come nell’articolo di giornale, si parla dell’utilità e importanza delle nuove cassette per […]
Pescatori più green

Come in tanti altri comuni italiani, anche i pescatori di Ancona si avvicinano ad una pesca più ecologica.Grazie ad un progetto pilota della Campania partito nel 2015, infatti, le famose cassette in polistirolo vengono a poco a poco sostituite da cassette in plastica. Ma quali sono i vantaggi e gli svantaggi di questa scelta?Noi di […]