Natale Green: Regali Eco-Friendly che Fanno Bene al Cuore e al Pianeta

Mancano meno di due settimane al Natale, ormai ci siamo: tutto è o dovrebbe essere pronto. Dobbiamo ancora fare i conti con la frenesia degli ultimi acquisti e i preparativi per il pranzo di Natale … ah scusate, mi dimentico sempre del cenone della Vigilia, purtroppo da brava polentona è una ricorrenza abbastanza nuova per […]
OPTOGENETICA E CELLULE IMMUNITARIE PER COMBATTERE I TUMORI SOLIDI

Dal laboratorio un approccio alternativo delle CAR-T che sfrutta le cellule immunitarie natural killer per uccidere le cellule dei tumori solidi L’immunoterapia ha ottenuto un grande successo nell’eradicazione di alcuni tumori ematologici, mentre i risultati nel trattamento dei tumori solidi si sono dimostrati meno decisivi. Un team guidato da ricercatori del Penn State College of […]
DR. DOLITTLE: i prodigi dell’A.I. nella comprensione del linguaggio animale

Quanti di voi si ricordano del Dr. Dolittle? Quel fantasmagorico film del ’98 in cui il protagonista, interpretato da un vulcanico Eddie Murphy, è un dottore capace di comunicare con gli animali? Ok! forse il ’98 è un po’ troppo lontano per ricordarselo, e il fatto che io abbia usato la parola “fantasmagorico” conferma solo […]
Il Robot Selvaggio- il cuore metallico della foresta

Ispirato dal libro di Peter Brown, Chris Sanders ha dato vita ad un nuovo emozionante film d’animazione: Il Robot Selvaggio. Una incredibile storia tra natura e tecnologia, che ricorda cosa significhi essere gentili. Miglior film d’animazione dell’anno Uscito ormai un mese fa, Il Robot selvaggio si è aggiudicato finora il titolo di “miglior film d’animazione […]
Mediterraneo: un mare in pericolo

Dal commercio di specie invasive all’evoluzione assistita per salvaguardare la biodiversità: le soluzioni per affrontare le conseguenze del cambiamento climatico. Il Mare Nostrum ha la”febbre” Il Servizio per il Cambiamento Climatico di Copernicus (Copernicus Climate Change Service – C3S), che pubblica mensilmente bollettini che riportano i cambiamenti registrati globalmente nella temperatura superficiale dell’aria e dell’acqua […]
K2, una nuova sfida scientifica

A luglio, un team formato da alpiniste, videomaker e ricercatori scientifici è tornato dopo 70 anni sul K2, per valutare l’impronta dell’uomo anche in questi luoghi apparentemente incontaminati. Era il luglio del 1954 quando per la prima volta due alpinisti italiani, Achille Compagnoni e Lino Lacedelli, arrivarono sulle vette del K2. A luglio di quest’anno, […]
Il canto dei fringuelli di Darwin: un ponte che unisce cambiamento ambientale e nuove specie

Tramite la simulazione di canti futuri, gli scienziati dell’UMass Amherst predicono per la prima volta come il canto sia il veicolo per lo sviluppo di nuove specie a seguito di cambiamenti ambientali importanti. Tutti conosciamo i famosi fringuelli di Darwin. Okay, forse non tutti. Ma tutti conosciamo Darwin! Padre della Teoria Evoluzionistica e del celebre […]
20 anni di caccia al Grafene

Il grafene, materiale finissimo alto quanto un atomo, ha sempre avuto molta versatilità nelle sue applicazioni in industria, ma è rimasto nelle retrovie. Scoperto per la prima volta nel 2004 da Andrej Gejm e Konstantin Novoselov dell’Università di Manchester, ha avuto da subito un grande successo per le sue proprietà e le varie applicazioni nell’industria. […]
Innamorata, “Nonostante tutto”

La storia di una scienziata che, attraverso resilienza, visione e perseveranza, ha sfidato ogni ostacolo per rivoluzionare la medicina e lasciare un segno indelebile nel mondo. Oggi parliamo di una scienziata che ha rivoluzionato il mondo della scienza e di una storia d’amore; non di quelle che nascono tra due persone, ma di quelle tra […]
Da in utero a ex utero: “Gestateling”, quanto si è disposti ad avere un figlio?

Dall’invenzione della FIVET all’utero artificiale: il XXI° secolo dà il via a una rivoluzione nella cura dell’infertilità e spiana la strada a nuove frontiere della procreazione medicalmente assistita. Iniziando un nuovo capitolo sulla fecondazione artificiale nel libro che chiamiamo “Storia dell’Umanità”, si è dato il via con la FIVET alla fecondazione in vitro rappresentando un […]