La ragazza dei Lupi, Mia Canestrini
Il lupo è davvero così cattivo come pensiamo? Mia Canestrini ci accompagna alla scoperta di questo animale, parlando delle sue esperienze.
Aperitivi Scientifici 2024 – 6° evento
Sesto e ultimo appuntamento degli aperitivi scientifici! Vi aspettiamo numerosi per parlare di sostenibilità ed economia
Sognando la kamehameha
Alla scoperta della scienza dietro la kamehameha o onda enegetica!
La mia vita da apicoltore pt.7
Apicoltura e il cambiamento climatico Ciao ragazzi e benvenuti in una nuova storia della rubrica La mia vita da apicoltore! Tutti sentiamo parlare, più o meno spesso, del cambiamento climatico e di come questo impatta e continuerà sempre più ad impattare in modo catastrofico il futuro dell’umanità e del nostro Pianeta. In particolar modo, per […]
L’intervista di Impronta Animale citata sul Corriere Adriatico
Ed eccoci citati per la terza volta sul Corriere Adriatico! Dopo essere state citate per Improntino e per il clean up organizzato insieme a Plastic Free, eccoci nuovamente tra le righe di giornale con la nostra intervista a Nicolò Lovadina. Nell’intervista, così come nell’articolo di giornale, si parla dell’utilità e importanza delle nuove cassette per […]
Aperitivi Scientifici 2024 – 5° evento
Ed ecco che comincia a vedersi la luce in fondo al tunnel! Siamo arrivati, infatti, al penultimo Aperitivo Scientifico di questa seconda stagione! Anche questa volta, i mesi sono passati in fretta, veloci… e “veloce” è anche il tema di questo nuovo aperitivo. Infatti, si parlerà di fast fashion! Fast and Fashion: lo stile che […]
Pescatori più green
Come in tanti altri comuni italiani, anche i pescatori di Ancona si avvicinano ad una pesca più ecologica.Grazie ad un progetto pilota della Campania partito nel 2015, infatti, le famose cassette in polistirolo vengono a poco a poco sostituite da cassette in plastica. Ma quali sono i vantaggi e gli svantaggi di questa scelta?Noi di […]
A-Ancona Rivista a colori
Da intervistatrici ad intervistate! Impronta Animale-APS è stata di recente intervistata da Tommaso Sorichetti di A-Ancona Rivista a Colori, che permette di promuovere realtà di Ancona ancora poco conosciute. In questa nostra intervista, a parlare in prima persona dell’associazione e dei suoi scopi è stata la Presidente Greta L. Cerrone, che ha messo in luce […]
La mia vita da apicoltore pt.6
La regina…una madre, ma anche un padre! Ciao ragazzi, benvenuti in una nuova storia di apicoltura! Io sono Angelo e oggi sulla scia dello scorso articolo vi pongo una domanda curiosa: e se la Regina oltre ad essere la madre fosse anche il padre all’interno dell’alveare? Facciamo un piccolo ripasso di biologia per avere il […]
Il 3D nella Biologia
Usualmente siamo abituati alla visione in 3D dei film al cinema, in cui le immagini prendono forma grazie a quegli occhialini con le lenti rosse e blu che ci danno in dotazione. Ma se vi dicessimo che anche nella biologia esiste il 3D? Nel cuore della biologia moderna, grazie ai passi da gigante fatti nello […]