Da in utero a ex utero: “Gestateling”, quanto si è disposti ad avere un figlio?

Dall’invenzione della FIVET all’utero artificiale: il XXI° secolo dà il via a una rivoluzione nella cura dell’infertilità e spiana la strada a nuove frontiere della procreazione medicalmente assistita. Iniziando un nuovo capitolo sulla fecondazione artificiale nel libro che chiamiamo “Storia dell’Umanità”, si è dato il via con la FIVET alla fecondazione in vitro rappresentando un […]
CultMeat: sostenibile per l’ambiente e per il portafoglio!

La startup CultMeat by UniTo, si propone come chiave di volta nel settore della carne coltivata, riuscendo ad abbattere i costi di produzione. Dalle cellule staminali al prodotto finale: opportunità, limiti e soluzioni nella produzione della carne coltivata. Un onnivoro, un vegetariano e un vegano vanno a cena insieme… Ottimo inizio per una barzelletta che […]
L’anatomia di un abbraccio

Vedete l’immagine alla vostra sinistra? Bene, quella è: L’Anatomia di un abbraccio! Molti storceranno il naso alla vista di questa rappresentazione, perché può sembrare l’ennesima scultura grottesca, appartenente a quel tripudio di opere “non sense” che chiamiamo “Arte Contemporanea”. In verità, ogni opera d’arte porta con sé un profondo significato, che è più nella mente […]
Impronta Animale al Camp di Paul Biligha

Impronta Animale torna a Hoop and Nature camp e questa volta si parla di water footprint Il 13 luglio 2024 si è tenuto un evento speciale organizzato dal Sassoferrato-hoop & nature camp presso la località di Montelago. Anche questa volta, per il secondo anno di fila, l’iniziativa ha visto la partecipazione dell’associazione Impronta Animale – […]
Cruciverba scientifici – terza uscita

Per alcuni le ferie sono finite, per altri continuano, così come continuano i nostri cruciverba scientifici! Se volete recuperare anche i precedenti, li trovate qui Come sempre, di seguito ecco le risposte!
Cruciverba scientifici – seconda uscita

Eccoci con il secondo appuntamento dei cruciverba scientifici! Se vi siete persi il primo lo trovate qui! Vediamo un po’ quante ne avete indovinate oggi. Pronti? Ecco le risposte:
SpiderSilk: sfida fra ragni e biomateriali

Nell’immaginario collettivo siamo troppo abituati a non provare particolare simpatia nei confronti dei ragni, soprattutto per noi aracnofobici! E pensare che potrebbero salvare il futuro dei biomateriali e dell’industria tessile. Gli aracnidi, compresi ragni, scorpioni e acari secernono una vasta gamma di biomateriali, tra cui seta, colla, adesivi, nanofibre, veleni e altre tossine e molecole associate alla […]
Leona Woods, la fisica che lavorò al progetto Manhattan

Chi sei Leona Woods? “Chi sono io? Mi chiamo Leona Woods, ho fatto le stesse cose che faceva Enrico Fermi, ma con 19 anni di meno, e incinta” Così possiamo aprire la storia di un’importate e geniale fisica del secolo scorso, poco considerata nel passato e purtroppo anche poco considerata ai giorni nostri, data la sua […]
DRAGON BALL – AI CONFINI DEL TEMPO

Che l’Arte evochi Arte è risaputo…ma che l’Arte possa nascere dalla Scienza, è una condizione troppo spesso ignorata (spesso volutamente), per rimarcare una differenza incolmabile tra due campi di conoscenza, che sono in verità complementari. Dragonball è solo un esempio di come la scienza possa essere un’opera d’arte. Pensate ad esempio alle capsule di Bulma, […]
Sognando la kamehameha

Alla scoperta della scienza dietro la kamehameha o onda enegetica!